Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Milano, furbetto del cartellino licenziato fa ricorso e perde. Il sindaco: “Segnale per i disonesti”

Un ottimo segnale contro i furbetti del cartellino

Era stato lasciato a casa dal Comune di Corbetta, in provincia di Milano, dopo essere stato pizzicato come assente dal posto di lavoro. Aveva deciso di fare ricorso contro il licenziamento ma il giudice gli ha dato torto, confermando la scelta dell’amministrazione. “E’ un segnale di cambiamento di questo paese, serve come monito ai disonesti e da incentivo per i tanti lavoratori pubblici diligenti” ha commentato il primo cittadino del comune del milanese, Marco Ballarini, che ha aggiunto: “forse il nostro è uno dei primi procedimenti simili in cui il ricorso non dà ragione al lavoratore scorretto”.

E’ stato lo stesso Ballarini a fare il punto sulla vicenda: “Nel novembre scorso un nostro dipendente comunale ha abbandonato il posto di lavoro, facendosi timbrare il cartellino da un collega. Entrambi sono stati sospesi dall’ufficio disciplinare e poi licenziati, a dicembre”. A luglio, poi, uno dei due aveva presentato il ricorso chiedendo di essere reintegrato nel proprio incarico. “Io, il segretario generale e gli avvocati – prosegue il sindaco – abbiamo lavorato gomito a gomito per spiegare le nostre ragioni in una memoria e, a fine agosto, il giudice ha confermato la piena legittimità del licenziamento”.

CONTINUA A LEGGERE SU “REPUBBLICA.IT”

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top