Commissioni di importo ridotto per i “micropagamenti” fino a 5 euro, tetto alle commisisoni interbancarie sulle carte di pagamento, maggiori tutele per gli utenti: ad esempio, il divieto di applicare un sovrapprezzo per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento (cd. divieto di surcharge). Queste, in sintesi, le novità per gli italiani e per il settore delle carte di debito e dei servizi di pagamento (ovvero bancomat e Pos) uscite oggi dal Consiglio dei ministri .
Il 22 settembre Cdm su Nota al Def, fondi emergenza per Livorno
Cerchio rosso poi su venerdì 22 settembre: è questo il giorno scelto dal Governo per approvare la nota di aggiornamento al Def, che in base alle norme sulla sessione di bilancio dovrà poi essere presentata alle Camere entro il 27 settembre. L’esecutivo, riunitosi a palazzo Chigi questa mattina, è orientato a portare il provvedimento in Aula il 4 ottobre, previo accordo con i presidenti dei due rami del Parlamento. Su proposta del premier, deliberata anche l’attesa dichiarazione dello stato di emergenza per gli eccezionali eventi meteorologici che si sono abbattuti su Livorno e la costa labronica nella notte tra il 9 e il 10 settembre scorso, interessando anche i Comuni di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti. Per l’emergenza sono stati stanziati 15 milioni di euro per l’attuazione dei primi interventi.