Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Arriva il tetto alle commissioni sui bancomat. Nota di aggiornamento al Def il 22 settembre

Il Governo ha recepito la direttiva europea che riduce le commissioni sui pagamenti elettronici (bancomat e Pos). Operativa dal 2020, la nuova regolamentazione introdurrà commissioni di importo ridotto per i “micropagamenti” fino a 5 euro, tetto alle commissioni interbancarie sulle carte di pagamento, maggiori tutele per gli utenti, come il divieto di applicare un sovrapprezzo per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento (cd. divieto di surcharge).

Commissioni di importo ridotto per i “micropagamenti” fino a 5 euro, tetto alle commisisoni interbancarie sulle carte di pagamento, maggiori tutele per gli utenti: ad esempio, il divieto di applicare un sovrapprezzo per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento (cd. divieto di surcharge). Queste, in sintesi, le novità per gli italiani e per il settore delle carte di debito e dei servizi di pagamento (ovvero bancomat e Pos) uscite oggi dal Consiglio dei ministri .

Il 22 settembre Cdm su Nota al Def, fondi emergenza per Livorno
Cerchio rosso poi su venerdì 22 settembre: è questo il giorno scelto dal Governo per approvare la nota di aggiornamento al Def, che in base alle norme sulla sessione di bilancio dovrà poi essere presentata alle Camere entro il 27 settembre. L’esecutivo, riunitosi a palazzo Chigi questa mattina, è orientato a portare il provvedimento in Aula il 4 ottobre, previo accordo con i presidenti dei due rami del Parlamento. Su proposta del premier, deliberata anche l’attesa dichiarazione dello stato di emergenza per gli eccezionali eventi meteorologici che si sono abbattuti su Livorno e la costa labronica nella notte tra il 9 e il 10 settembre scorso, interessando anche i Comuni di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti. Per l’emergenza sono stati stanziati 15 milioni di euro per l’attuazione dei primi interventi.

CONTINUA A LEGGERE SU “IL SOLE 24 ORE”

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top