Barack Obama oggi ha parlato con grande visione politica dei grandi temi del secolo, quali la fame del mondo, il riscaldamento globale, le migrazioni.
Bello che lo abbia fatto a Milano, che aveva stimolato la discussione globale su questo con Expo.
Lo ha fatto in maniera alta come solo chi ha avuto la sua possibilità di vedere le cose del mondo, ma anche in modo molto pragmatico.
E ha sempre parlato di USA, Cina, Europa.
Queste grandi tematiche, come tutte le altre sfide del secolo, andranno affrontate insieme, superando i localismi.
A questo serve un’Europa veramente unita, dopo aver creato la pace tra le nostre nazioni, non dobbiamo mai dimenticarcene inseguendo proposte populiste di breve respiro.