Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

A Cernobbio Di Maio rinnega il populismo

Ricordate il popolare romanzo di Louis Stevenson “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”? Beh, Di Maio a Cernobbio ha subito la trasformazione inversa abiurando alcuni dei baluardi del suo movimento.

“Io sono qui per dire che non vogliamo creare un’Italia populista, antieuropeista, estremista”. Luigi Di Maio apre il suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio e dà subito un’immagine del Movimento 5 Stelle molto diversa dal solito. Con la campagna elettorale di fatto già in corso, punta a dare un messaggio di rassicurazione a quel mondo economico-finanziario che vale tanto in termini di consenso e di sostegno a un ipotetico futuro governo pentastellato. Il messaggio è l’addio al populismo. Alcuni imprenditori che hanno partecipato al panel con Di Maio, Matteo Salvini e Giovanni Toti, hanno spiegato come l’intervento del leader 5 Stelle sia stato tutto improntato al ridimensionamento di quella carica sovversiva e antisistema che fa parte del dna e della storia del Movimento.

“Creare e non distruggere”, ha sottolineato Di Maio, che sui temi chiave per il Paese, dall’euro al lavoro, ha voluto rassicurare la platea dei manager, economisti e imprenditori curiosi di conoscere l’agenda 5 Stelle. A una platea che fa dell’europeismo una bandiera irrinunciabile, Di Maio ha detto: “Noi non siamo contro l’Unione europea, vogliamo restarci”. Come? Il vicepresidente della Camera ha spiegato che la strategia del Movimento punta alla revisione del Fiscal compact e, più in generale, “alla revisione del pacchetto austerità e di tutti quei Trattati che hanno creato problemi”.

CONTINUA A LEGGERE SU “HUFFINGTONPOST.IT”

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top