Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Evasione, Agenzia delle Entrate: “Nel 2017 recuperati oltre 20 miliardi”

La lotta all’evasione fiscale pianificata dagli ultimi due governi funziona. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, comunicato di aver recuperato oltre 20 miliardi di euro, di cui 6,5 arrivano dalla sanatoria. Continuiamo su questa strada di serietà. Come mai Berlusconi e Grillo non amano impegnarsi in maniera seria sull’evasione?

MILANO – Crescono ancora i risultati dell’Agenzia delle Entrate sul fronte della lotta all’evasione fiscale. L’attività di recupero quest’anno ha riportato nelle casse dello Stato 20,1 miliardi di euro, con un aumento del 5,8% rispetto al 2016. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla presentazione dei risultati 2017. Di questi, 11 derivano da versamenti diretti in seguito a controlli, 1,3 miliardi di euro da lettere per la ‘compliance’, 400 milioni dagli accertamenti sulle richieste di adesione alla prima ‘voluntary disclosure’ e 7,4 miliardi da ruoli, di cui una parte rilevante si deve alla definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione, che ha portato un gettito che nel 2017 ha superato i 6,5 miliardi di euro. Solo una quota – 4 miliardi – sono stati riscossi per conto dell’Agenzia delle Entrate, mentre le riscossioni Inps e Inail ammontano a 1,5 miliardi circa. L’importo incassato per conto dei Comuni ammonta a 0,5 miliardi.

L’area “di maggiore criticità” nella lotta all’evasione “é l’evasione Iva, è un processo che richiede tempo, ma ci sono di anno in anno passi successivi che stiamo compiendo”, dallo split payment alla fatturazione elettronica, ha sottolineato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, alla presentazione dei risultati 2017 dell’Agenzia delle Entrate. Padoan ha definito “incoraggiante” il quadro tracciato da Ruffini.

LEGGI ORIGINALE QUI

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top