Fiducia e lavoro. Sono le due parole intorno alle quali il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha costruito il suo discorso alla Fiera del Levante di Bari. La terza, in onore della platea che lo ascoltava, è stata il Sud.
Per Gentiloni quello attuale è un momento chiave per l’economia nazionale, e l’Italia ci arriva con dati incoraggianti di crescita oltre le previsioni. Numeri che hanno avuto conseguenze positive in termini sociali: con la ripresa economica, secondo il premier, «il numero di occupati in Italia è tornato ai livelli del 2008, un livello record con 23 milioni di persone al lavoro. Negli ultimi anni sono stati quasi interamente recuperati i posti perduti negli anni della crisi più acuta». Nel dettaglio, dal 2008 al 2013 si «sono persi un milione e novantamila posti di lavoro e oltre novecentomila sono stati recuperati negli ultimi tre anni». E anche il governo, sottolinea Gentiloni, ha fatto la sua parte: in Puglia, per esempio, tutelando i posti di lavoro dell’Ilva, compatibilmente con la tutela dell’ambiente: «Sappiamo che è una sfida, ma può essere vinta».
Gentiloni: «In 3 anni recuperati oltre 900 mila posti. Useremo tutti margini per crescita e lavoro»
Da Bari il premier Gentiloni rassicura sulla ripresa italiana. Siamo a livelli pre-crisi, ma non basta. Occorre che ci sia anche fiducia verso le istituzioni.