Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Intelligenza artificiale? In Italia, più di 2 aziende su 5 sta avviando progetti su larga scala

In Italia più di 2 aziende su 5 sta avviando progetti su larga scala che riguardano l’AI per migliorare la produzione.

Moda del momento? Sicuramente. Tecnologia che sta catalizzando gli sforzi e le strategie di marketing di molti vendor? Altrettanto vero. L’intelligenza artificiale è al centro dell’attenzione e da uno studio del Digital Transformation Institute di Capgemini (“Turning AI into concrete value: the successuf implementers toolkit”, che ha raccolto la testimonianza di circa un migliaio di imprese (anche startup) in qualche modo già attive su progetti e iniziative legate all’AI, emerge che i suoi benefici vanno ben oltre la sfera dell’esperienza di intrattenimento dei consumatori.
L’83% dei manager intervistati (di nove Paesi, tra cui l’Italia) conferma infatti la nascita di nuove posizioni all’interno dell’azienda, scongiurando almeno sulla carta il rischio del taglio sostanziale del numero di addetti correlato alla sua adozione. Nello specifico, si tratta di posti di lavoro a livello senior, con i due terzi delle nuove assunzioni registrate a livello manageriale o di livello superiore. Oltre i tre quinti delle imprese che hanno implementato soluzioni su larga scala (il 63% per la precisione), affermano inoltre che non vi è stata alcuna perdita di personale. Il fatto, infine, che tre quarti delle società intervistate abbiano registrato un aumento delle vendite del 10%, direttamente legato all’implementazione di questa tecnologia, costituisce indubbiamente un grande volano per il suo futuro sviluppo in azienda. Soprattutto nell’ottica di aumentare i livelli di customer experience (e quindi il grado di soddisfazione del cliente) e di fidelizzazione dei consumatori.

CONTINUA A LEGGERE SU “IL SOLE 24 ORE”

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top