Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

M5s, sul blog di Grillo le regole per eleggere il candidato premier: “Sarà il Capo della forza politica”

Anche chi è indagato potrà correre da premier, basta che lo dichiari, ha detto Beppe Grillo annunciando sul blog le regole per la scelta del candidato premier.m. Il vincitore tra la rosa dei candidati votabili sul blog, psarà anche a capo del Movimento, succedendo allo stesso Grillo. Un bel cambiamento rispetto all’intransigenza iniziale. Ma come mai questo mettere le mani avanti?

Può essere indagato, ma deve avere alle spalle un mandato da eletto in Parlamento o nei consigli comunali e regionali. Sono le regole principali pubblicate dal blog di Beppe Grillo per le primarie online che eleggeranno il candidato alla premier del Movimento 5 Stelle. Attese da giorni, adesso chi ha i requisiti necessari potrà “accettare la candidatura accedendo alla propria pagina”sul sistema Rousseau le ore 12 di lunedì 18 settembre. La lista dei candidati – si legge nella nota pubblica dal blog -verrà poi “sottoposta alla votazione in Rete”. Al voto avranno accesso tutti coloro che si sono iscritti al Movimento 5 Stelle entro l’1 gennaio 2017.

Saranno loro che decideranno a chi affidare il ruolo di “Capo della forza politica che depositerà il programma elettorale sotto il simbolo del MoVimento 5 Stelle per le prossime elezioni”. Potrà proporsi come candidato premier del M5s chi abbia in curriculum un mandato da portavoce nell’ambito delle varie istituzioni nazionali o locali e quanti “non si siano dimessi durante l’esercizio del mandato, non abbiano cambiato gruppo politico”, siano in possesso dei requisiti previsti per le cariche elettive nel Regolamento M5s. Ovviamente per candidarsi non si deve aver “tenuto condotte in contrasto con i principi, valori, programmi, nonché con l’immagine del M5s, del suo simbolo e del suo Garante”. Esclusi dalla corsa, ovviamente, anche le parti ricorrenti o parti in giudizi promossi contro il Movimento e contro Beppe Grillo.

CONTINUA A LEGGERE SU “IL FATTO QUOTIDIANO”

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top