Mattia Mor
  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

Mattia Mor

  • Chi sono
  • PRESS
  • VIDEO
  • #HOSCELTOMILANO
  • StarTAct
  • Contatti

«TERRENO FERTILE PER I SOGNI DEI BAMBINI». LE VOCI DI RILANCIO A #HOSCELTOMILANO

Il Corriere della Sera racconta l’energia positiva che si è respirata al lancio pubblico di #HOSCELTOMILANO lunedì sera al Teatro Franco Parenti.
Siamo felici perché la partecipazione così entusiasta della città ci ha dimostrato come ci sia sempre più bisogno di partecipazione ed attivazione, con l’ottimismo realistico di crede che questo sia il luogo dove le cose possono accadere, per tutti.

«Un terreno fertile per i sogni», «che dà la possibilità di emanciparsi», «a misura di bambini e ragazzi». È il ritratto della città che emerge dalla serata di presentazione di #hosceltomilano al «Franco Parenti». Sul palco a fare gli onori di casa Andrée Ruth Shammah, regista e anima del teatro, e Mattia Mor, ideatore del video progetto che raccoglie 130 storie di milanesi per scelta. «Quando in una città c’è momento positivo, nascono incroci e intercettazioni» esordisce Shammah per spiegare l’origine dell’iniziativa. Una «sfida alla retorica del lamento» per Mor.
Tra i primi a intervenire il virologo Roberto Burioni che lancia un appello per l’arrivo sotto la Madonnina dell’Agenzia del farmaco e lo chef Carlo Cracco, pronto a elogiare il lato gastronomico della metropoli. Poi è il momento del tavolo di discussione al femminile, con la brand advisor Helen Nonini a coordinare i contributi dell’ex vicesindaco Ada Lucia De Cesaris, dell’avvocato Lisa Noja, del direttore d’orchestra Beatrice Venezi e della scrittrice Sistiana. Da loro l’invito alle altre donne ad avere coraggio e partecipare per cogliere lo spirito della città. E ancora il racconto del futuro della città, affidato alle voci maschili del rettore del Politecnico Ferruccio Resta, del fotografo Giovanni Gastel e dell’architetto Mario Bellini. Tra i testimonial — dal presidente onorario della Camera della moda al dirigente sportivo Demetrio Albertini— chiamati a metterci la faccia ci sono anche cittadini comuni, i più emozionati ad aprirsi davanti al pubblico. Gli applausi più forti arrivano per Saif, rivenditore di rose che ora studia per diventare sommelier. Il rilancio della serata allarga i confini al territorio nazionale. «Contagiamo tutti con questa pazzia civica e raccontiamo perché abbiamo scelto l’Italia» è l’esortazione: l’obiettivo
è estendere il format anche ad altre città.

FONTE QUI

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbe interessarti anche

Turismo, la prudenza non mandi in vacanza...

3 Luglio 2020

Più liquidità alle imprese, più veloce, più...

25 Maggio 2020

Def e Mes, il governo scelga la...

30 Aprile 2020

Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo:...

17 Aprile 2020

Così la pandemia rischia di uccidere anche...

4 Aprile 2020

Coronavirus, Mattia Mor: “Nel prossimo decreto aiuti...

4 Aprile 2020

«Non lasciamo morire start up e piccole...

4 Aprile 2020

Un nuovo piano per una nuova Europa....

21 Marzo 2020

Ilva, Alitalia, infrastrutture. Mattia Mor svela i...

15 Novembre 2019

Le priorità di Italia Viva? Sostenere le...

4 Novembre 2019

ARTICOLI RECENTI

  • Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil.

    3 Luglio 2020
  • Più liquidità alle imprese, più veloce, più semplice. La ricetta di Mattia Mor (Italia Viva)

    25 Maggio 2020
  • Def e Mes, il governo scelga la strada del coraggio. L’appello di Italia Viva

    30 Aprile 2020
  • Coronavirus, il comparto cultura è allo stremo: serve una riforma urgente e permanente

    17 Aprile 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Back To Top